Il tempio dei Lama divenne tale nel 1744. Originariamente costituiva l'abitazione principale del conte Yin Zhen, chiamata Palazzo Yonghe. Il conte la occupo fino a quando non diventò imperatore e si trasferì nella città proibita. Il monastero era destinato a ospitare monaci mongoli e tibetani. Oggi è uno dei templi buddhisti più famosi fuori dal Tibet. |
 |