La chiesa fu iniziata nel 1390 e avrebbe dovuto diventare più grande di S. Pietro a Roma. Il progetto però fu stroncato dal potere ecclesiastico che tolse i fondi. Non furono quindi costruiti due bracci laterali e la facciata rimase incompiuta. La parte inferiore della facciata è coperta da marmi rossi e bianchi, i colori della città. Il portale è famoso per le sculture che raffigurano scene del Vecchio e Nuovo Testamento e per la lunetta centrale con statue della Madonna con Bambino, di S. Petronio e di S. Ambrogio. |
 |