A ca. 20 km dalle Terme di Caracalla, uscendo da Roma sulla via Appia Antica, si arriva alla Basilica e alle Catacombe di San Sebastiano. Inizialmente sul luogo di sepoltura del martire San Sebastiano, vittima delle persecuzioni di Diocleziano, si sviluppò una necropoli (catacombe) per i martiri cristiani. Poco tempo dopo fu costruita una Basilica, sostituita nel XVII secolo da una nuova Chiesa commissionata dal Cardinale Scipione Borghese. Delle catacombe, strutturate originariamente su 4 piani, si può oggi visitare il secondo piano. |
 |