Distesa sulle rive del Ticino, limitata a sud dalle anse del Po e dai primi rilievi collinari e ad est dalle risaie della Lomellina, Pavia è città di millenaria tradizione storica e culturale. D'impianto romano, divenne poi capitale del Regno Longobardo.
La splendida fioritura romanica tra l'XI e il XIII secolo viene espressa in cattedrali, palazzi e nelle svettanti Torri in laterizio che hanno reso celebre Pavia. L'età visconteo-sforzesca lascia la sua più suggestiva immagine nel Castello Visconteo, dove inizia la nostra visita. |
 |