Il Duomo di Pavia è un'opera tipica del Rinascimento lombardo. I lavori iniziarono nel 1488 e alla progettazione parteciparono il Rocchi, l'Amadeo e il Bramante. La pianta a croce greca è sormontata da una grandiosa cupola del 1800, la terza in Italia per grandezza, che domina tutta la città . All'interno del tempio si conservano le spoglie di San Siro, primo vescovo pavese. |
 |