Ampia costruzione iniziata nel secolo XIV, vero monumento dell'architettura gotico-lombarda in cotto. La facciata, ricca di decorazioni in cotto, fu restaurata dall'architetto Moretti nel 1903 con il rifacimento del rosone e la tamponatura delle porte laterali. La pianta della chiesa è a tre navate. |
 |