Costruita nel 1330, San Giorgio presenta una facciata caratteristica per l'impronta grossolana che conserva i primi caratteri dell'arte lombarda attraverso la forma a cuspide in mattoni rimboccati a calce limitata alle due estremità da paraste. Sopra la porta d'ingresso, completata da lunetta cieca, una finestra circolare affiancata da due feritoia arcuate; sulla parasta di sinistra si eleva un campaniletto a vela. |
 |