Prendendo via Consolata, dopo pochi metri, incontriamo il Santuario della Consolata. Opera del Guarini che ristrutturò il tempio originario dedicato a Sant’Andrea di cui rimane solo il campanile romanico. Alla struttura realizzata dal Guarini nel 1678 venne poi aggiunto il presbiterio ovale, progettato da Filippo Juvarra nel 1729. |
 |