Il Gargano viene chiamato lo sperone dello stivale d'Italia, un promontorio roccioso a est di Foggia e poco a sud del Molise. I tratti di costa a est e sud, i più famosi, sono scoscesi con falesie calcaree interrotte da calette di sabbia. A ridosso della costa inizia una fitta vegetazione con pini, lecci e coltivazioni di mandorli, aranci e ulivi. L'interno montuoso è coperto dalla Foresta Umbra che costituisce il cuore del Parco Nazionale del Gargano, costituito nel 1991. |
 |