Segesta, situata sul Monte Bàrbaro, fu popolata attorno all'VIII secolo a.C. dagli elimi. La città fu l'eterna rivale di Selinunte contro la quale disputò vari conflitti tra il VI secolo a.C. e l'anno 409 quando Selinunte fu distrutta dai cartaginesi. A sua volta Segesta fu distrutta nell'anno 307 a.C. dai Siracusani. Riemerse nel periodo romano ma fu poi devastata dai vandali e scomparve nel medioevo.
|
 |