Nel XIII secolo la città connobbe il massimo sviluppo. La città contava già 7.000 abitanti e il numero delle torri era superiore a 70. Le lotte interne tra le famiglie guelfe (Ardinghelli) e ghibelline (Salvucci), la lotta con i vescovi di Volterra, la grande peste del 1348 e soprattutto lo spostamento del tracciato principale della via Francigena portarono a un rapido declino che fu invertito solo con la scoperta di San Gimignano come meta turistica. |
 |